
CHI SONO
Sono Maddalena Bitelli e sono una psicologa esperta in Neuropsicologia, iscritta all’Ordine degli Psicologi del Piemonte (n° 9619).
Dopo la Laurea Magistrale in Scienze del corpo e della mente (neuroscienze e neuropsicologia), ho conseguito un Master in Neuropsicologia Clinica dell’adulto e dell’anziano presso l’Istituto LR Psicologia. Inoltre, ho effettuato il tirocinio professionalizzante presso il Centro di Neuropsicologia Cognitiva dell’Ospedale Niguarda di Milano.
A maggio 2021, insieme ad altre 20 colleghe, ho scritto un Ebook che si intitola “Psi-che?” che potete scaricare cliccando il link, nel quale abbiamo tracciato una mappa per orientarsi nei servizi psicologici e nel quale ho parlato della neuropsicologia e della figura del neuropsicologo.
La neuropsicologia è una branca della psicologia, che si occupa di valutazione neuropsicologica, ovvero della descrizione dei quadri cognitivo-comportamentali dei pazienti in seguito a una lesione cerebrale (che può essere causata da ictus, da tumori cerebrali, traumi cranici, o malattie neurodegenerative come le demenze).
Inoltre, si occupa di riabilitazione cognitiva, ossia il potenziamento delle abilità residue in seguito a una lesione cerebrale e nell’apprendimento di strategie compensatorie, per poter eseguire sempre più in autonomia le attività della vita quotidiana.
Infine, la neuropsicologia si occupa anche di diagnosi e di riabilitazione/potenziamento cognitivo per quanto concerne bambini, giovani e adulti con disturbi del neurosviluppo, ossia disabilità intellettive, disturbi della comunicazione e del linguaggio, disturbi dell’apprendimento (DSA), ecc.
Credo che la neuropsicologia debba dare supporto alle persone con difficoltà cognitive (memoria, linguaggio, ecc) per tutto l'intero Ciclo di vita.
– Dott.ssa Maddalena Bitelli
Nella sezione News di questo sito troverete: articoli di divulgazione per avvicinare le persone alla psicologia, divisi in due categorie.
- Psicologia e Neuropsicologia: argomenti psicologici e in particolare neuropsicologici di carattere generale;
- Film e Libri: riflessioni su argomenti psicologici, partendo dalla visione di un film o dalla lettura di un libro.
FORMAZIONE ED ESPERIENZE
Ho svolto un anno di Servizio Civile Nazionale presso una Comunità Alloggio per adulti disabili e un anno di tirocinio professionalizzante presso il Centro di Neuropsicologia Cognitiva dell’Ospedale Niguarda di Milano. In seguito, sono stata affidataria diurna di due ragazzi con difficoltà relazionali e nell’apprendimento.
Attualmente, sono insegnante di sostegno presso una scuola secondaria di primo grado di due ragazzi, rispettivamente affetti da disturbo del linguaggio e ipoacusia bilaterale. Inoltre, sono tutor dell’apprendimento e collaboro attivamente con l’Associazione Completa-mente, che si occupa di promozione del benessere nell’area dell’intero Ciclo di vita.
Di seguito un breve riassunto della mia formazione:
PERCORSO UNIVERSITARIO
Laurea triennale in Scienze e tecniche psicologiche
Laurea magistrale in Scienze del corpo e della mente
CORSI DI AGGIORNAMENTO:
Master di I livello di Neuropsicologia clinica dell’adulto e dell’anziano
Corso “La valutazione neuropsicologica in età evolutiva”
Corso “La conduzione efficace del colloquio clinico psicologico”